Francesca Prestia

FRANCESCA PRESTIA, diplomata in Flauto traverso a Reggio Calabria e in Musicoterapia pres-so la Pro Civitate Christiana di Assisi (PG), laureata in Dams Musica – Facoltà di Lettere e Filo-sofia tra Bologna e Cosenza, è iscritta alla SIAE come compositrice e autrice. È unica donna cantastorie in Calabria. Con le sue ballate racconta le vicende dei vinti, specie sul versante fem-minile, traendo spunto dalle plurimillenarie culture stratificate del Mediterraneo. Narra, suona e canta per protestare, denunciare e resistere. La sua arte non è solo intrattenimento, ma mezzo per conoscere e aggregare. Ha pubblicato i cd ‘A Cantastorij nel 2008, Dedicato a Lea e a tutte le donne calabresi nel 2013, Mare Nostrum nel 2016. Ha curato per il Gal Area Grecanica Calabria l’edizione del booklet Crùmata àndin oscìa to Ggreco ti Ccalavrìa – Musica dalla montagna dei Greci di Calabria nel 2017. Ha recentemente composto una ballata ispirata al Codice Carratelli e agli at-tacchi saraceni in Calabria; ha vinto il Premio speciale 2018 per la migliore musica originale al Concorso nazionale Giovanna Daffini con Bella Giuditta (da “L’ape furibonda” di Cavaliere, Gemelli, Pitaro).